SUTURATRICE LINEARE TAGLIA E CUCI MONOUSO (certificata per MRI 3 Tesla)
e
CARTUCCIA A 3 FILE DI PUNTI PER SUTURATRICE LINEARE
(Consegna entro 15/20 gg.)
Nome commerciale: SUTURATRICE LINEARE TAGLIA E CUCI MONOUSO
CND: H0202010199 - SUTURATRICI LINEARI RETTE PER CHIRURGIA APERTA - ALTRE
CLASSE: IIa
CE: 0197 TÜV Rheinland LGA Products GmbH
Nome commerciale: CARTUCCIA A 3 FILE DI PUNTI PER SUTURATRICE LINEARE
CND: H0202010301 CARICATORI PER SUTURATRICI LINEARI CON LAMA PER CHIRURGIA
APERTA CLASSE: IIa
CE:0197 TÜV Rheinland LGA Products GmbH
Nome dei dispositivi |
REF |
RDM |
UDI |
SUTURATRICE TAGLIA E CUCI MONOUSO |
RYZQ-55 |
2755789 |
6971036112026 |
CARTUCCIA A 3 FILE DI PUNTI PER SUTURATRICE LINEARE |
RYQJZJ-55 |
2755821 |
6971036112323 |
SUTURATRICE LINEARE TAGLIA E CUCI MONOUSO |
RYZQ-75 |
2755802 |
6971036112064 |
CARTUCCIA A 3 FILE DI PUNTI PER SUTURATRICE LINEARE |
RYQJZJ-75 |
2755837 |
6971036112378 |
Destinazione d’uso: Le Suturatrici Lineari sono indicate per interventi di chirurgia gastrointestinale, ginecologica, toracica e pediatrica per la transezione, la resezione e la creazione di anastomosi. Possono essere utilizzate con materiali di rinforzo della linea di sutura o del tessuto, come il pericardio bovino.
Controindicazioni:
1. Non utilizzare i dispositivi con ricariche di altezza della graffetta aperta di 3,8 mm su tessuti che richiedono una forza eccessiva per essere compressi fino a 1,5 mm o su tessuti che si comprimono facilmente al di sotto di 1,5 mm.
2. Non utilizzare i dispositivi con ricariche di altezza della graffetta aperta di 4,4 mm su tessuti che richiedono una forza eccessiva per essere compressi fino a 2,0 mm o su tessuti che si comprimono facilmente al di sotto di 2,0 mm.
3. Non utilizzare i dispositivi su tessuti ischemici o necrotici.
4. Non utilizzare i dispositivi sull’aorta.
5. Non utilizzare alcuna suturatrice lineare su vasi sanguigni di grandi dimensioni senza prevedere un controllo prossimale e distale.
6. Non utilizzare i dispositivi su organi solidi, come il fegato o la milza, dove la compressione potrebbe risultare distruttiva.
7. Questi dispositivi non sono destinati all'uso nei casi in cui la sutura chirurgica con graffette sia controindicata.
La Suturatrice Lineare è del Tipo A con Lama di taglio, predisposta per cartucce da 3 file di punti, e si caratterizza per il perno di bloccaggio dell'impugnatura diviso in due parti con una forma semplice.
In base all'altezza delle graffette i punti si suddividon in tre dimensioni:
2.5mm (punto chiuso dopo l’applicazione 1,5mm)
3.8mm (punto chiuso dopo l’applicazione 1,8mm)
4.5mm (punto chiuso dopo l’applicazione 2,0mm)
Questa Suturatrice Lineare presenta una sezione con tre palline colorate dove poter scegliere la profondità desiderata del punto usando sempre la stessa tipologia di cartuccia:
- Blue 1,5mm
- Giallo 1,8mm
- Verde 2,0mm
Indicazioni
- Le suturatrici LINEAR CUTTER 55/75 mm con ricariche regolabili trovano applicazione nella chirurgia gastrointestinale, ginecologica, toracica e pediatrica per la transezione, resezione e creazione di anastomosi e possono essere utilizzate con materiali di rinforzo della linea di sutura e dei tessuti.
Controindicazioni
- Non usare gli strumenti sull’aorta.
- Non usare gli strumenti su tessuto ischemico o necrotico.
- Non utilizzare qualunque suturatrice Linear Cutter sui vasi principali senza prima provvedere a un controllo prossimale e distale.
- Non usare gli strumenti su organi solidi, quali fegato o milza, che verrebbero danneggiati gravemente dalla compressione.
- Fare riferimento alla tabella dei codici prodotto per i requisiti di compressione del tessuto (altezza del punto chiuso) per ciascuna dimensione di punto. È controindicato un tessuto che si comprima con difficoltà all’altezza del punto chiuso, oppure che si comprima facilmente a un’altezza inferiore a quella del punto chiuso, in quanto potrebbe essere troppo spesso o troppo sottile per le dimensioni di punto selezionate
- Non usare questi strumenti nei casi in cui l’applicazione chirurgica di punti metallici sia controindicata.
Descrizione del dispositivo-
Le suturatrici LINEAR CUTTER 55/75 MM sono strumenti monouso e sterili, usati negli interventi chirurgici open. Gli strumenti applicano sei file di punti sfalsati, tre su ciascun lato della linea di taglio. L’altezza del punto della ricarica è regolabile per adattarsi a vari spessori di tessuto con una sola ricarica. La possibilità di selezionare l’altezza del punto consente di usare una sola ricarica per formare punti aventi, una volta chiusi, altezze di 1,5 mm, 1,8 mm o 2,0 mm.
- Lo strumento è dotato di un lock-out di sicurezza, progettato per impedire l’azionamento se 1) non è caricata nessuna ricarica oppure 2) è montata una ricarica usata. Gli strumenti sono forniti senza ricarica e devono essere caricati prima dell’utilizzo.
- La ricarica contiene sei file di punti ed è dotata di bisturi integrato.
Una linguetta distanziatrice sulla ricarica protegge i punti durante la spedizione e il trasporto.
Gli strumenti da 55 mm creano una linea di sutura di 61mm ed una linea di taglio di 58mm. Gli strumenti da 75 mm creano una linea di sutura di 81 mm ed una linea di taglio di 78 mm.
MR Conditional (a compatibilità RM condizionata)
Test non clinici hanno dimostrato che il punto impiantabile realizzato in lega di titanio (Ti3Al2.5V) in questi dispositivi è a compatibilità RM condizionata (MR Conditional). Un paziente può essere sottoposto a scansione in sicurezza immediatamente dopo il posizionamento di questi punti, alle seguenti condizioni:
- Campo magnetico statico di 3,0 tesla al massimo
- Gradiente spaziale di campo di 720 Gauss/cm
- Tasso di assorbimento specifico (SAR) massimo mediato su tutto il corpo pari a 2,7 W/kg per 15 minuti di scansione.
Lo strumento si può ricaricare durante un singolo intervento. Non caricare lo strumento più di 12 volte per un massimo di 12 azionamenti per strumento. L’uso dello strumento con materiali di rinforzo della linea di sutura può ridurre il numero di azionamenti.
Nota: le suturatrici LINEAR CUTTER 55/75 mm sono compatibili solo con le relative ricariche regolabili.
SUTURATRICI LINEARI TAGLI E CUCI MONOUSO 55/75mm
1. Ganascia con incudine
2. Arco costale di bloccaggio
3. Incudine
4. Linguetta distanziatrice
5. Leva di allineamento/bloccaggio
6. Scanalatura di allineamento ricarica
7. Alloggiamento ricarica
8. Selettore altezza punto
9. Ganascia con ricarica
10. Manopola di azionamento
11. Superficie di presa anti-scivolamento
12. Dentino di allineamento
13. Superficie di presa anti-scivolamento
Riscaldamento correlato alla RM-
In test non clinici, il punto impiantabile nelle suturatrici Linear Cutter ha generato un aumento della temperatura inferiore a 2 °C, a un tasso di assorbimento specifico (SAR) massimo mediato su tutto il corpo pari a 2,7 W/kg, valutato mediante calorimetria per 15 minuti di scansione RM in uno scanner RM a 3 Tesla/128 MHz, Excite, software HDx, software 14X.M5 di General Electric Healthcare, Milwaukee, WI, USA.
Informazioni sugliartefatti
- La qualità dell’immagine RM può risultare compromessa se l’area di interesse corrisponde esattamente o è relativamente vicina alla posizione del punto impiantabile.
- Potrebbe pertanto essere necessario ottimizzare i parametri RM per compensare la presenza di questo dispositivo. La dimensione massima dell’artefatto di ogni punto impiantabile (ad es. come visibile sulla sequenza di impulsi gradient echo) si estende approssimativamente di 3 mm relativamente alle dimensioni e alla forma del punto stesso.
Sequenza di impulsi |
T1-SE |
T1-SE |
GRE |
GRE |
Orientamento del piano |
Parallelo |
Perpendicolare |
Parallelo |
Perpendicolare |
Dimensione dell’area di vuoto di segnale (mm2) |
17 |
5 |
42 |
24 |
Specifiche delle suturatrici a taglio lineare:
Suturatrici Lineari |
Cartucce |
||||||||
Modello |
(L/mm) Lunghezza totale del corpo dell'anastomosi |
(L/mm) |
Altezza del punto chiuso(H/mm) |
Altezza del punto (mm) |
Modello |
Colore della Cartuccia |
Numero di punti |
||
RYZQ-55 |
270 |
61 |
1.5 |
1.8 |
2.0 |
4.4 |
RYQJZJ-55 |
Nero |
88 |
RYZQ-75 |
290 |
81 |
1.5 |
1.8 |
2.0 |
4.4 |
RYQJZJ-75 |
Nero |
118 |
- Dispositivo Monouso
- Dispositivo Sterile
- Dispositivo privo di Lattice e di Ftalati
- Sterilizzato con EO, Ossido di Etilene
- Validità/Vita utile del dispositivo: tre anni dopo la data di sterilizzazione.
PRESTAZIONI DEL DISPOSITIVO
1. Le parti separate devono poter essere assemblate e smontate senza difficoltà. Tutte le parti mobili devono poter essere spinte e tirate facilmente, senza bloccaggi, attriti o allentamenti.
2. La testa della graffetta deve essere appuntita e poter essere inserita nella cartuccia senza difficoltà. La cartuccia deve essere ben fissata, ed è proibito che si stacchi o manchi dopo l'oscillazione delle graffette.
3. La sutrice deve garantire una buona anastomosi e capacità di taglio. La lama deve essere abbastanza affilata, senza bordi arrotondati o cedimenti.
4. Il grilletto di attivazione e la struttura di sicurezza devono potersi aprire e chiudere senza difficoltà, mantenendo flessibilità quando il grilletto è in stato di bloccaggio.
5. La pressione dell'anastomosi deve resistere ad almeno 3,6 kPa, e la perdita non deve superare 10 gocce in 15 secondi.
6. La durezza della lama deve essere pari o superiore a 377HV0.2, mentre quella dell'incudine deve essere pari o superiore a 200HV0.2.
7. La lama deve essere sufficientemente affilata, senza bordi arrotondati o cedimenti. La forza di taglio richiesta per sezionare le suture predefinite deve essere inferiore a 0,8N.
8. Il dispositivo è sigillato in un imballaggio sterile, composto da blister e carta da dialisi, con una resistenza al distacco compresa tra 0,1N/mm e 0,5N/mm. La superficie di contatto deve essere liscia e continua, senza delaminazioni o strappi tra il blister e la carta.
9. Le graffette impiantabili sono realizzate in titanio non legato, conforme alla norma ISO 5832-2:1999. La sicurezza biologica è stata valutata secondo la norma EN ISO 10993-1:2009. Tutti i materiali impiantabili e invasivi sono stati testati per citotossicità in vitro, irritazione, ipersensibilità ritardata e reattività intracutanea, con un grado morfologico qualitativo inferiore al grado 1.
MATERIALI
- l materiale della staffa impiantabile è in titanio puro 100%, non legato, conforme alla norma ISO 5832-2:1999.
- Le parti come la forcella dell'incudine e la lama sono realizzate in acciaio inossidabile.
- Le altre componenti in plastica, come la leva di bloccaggio, la cartuccia e la manopola di attivazione, sono realizzate in ABS o PC.
- Tutti i materiali sopra citati sono stati testati e valutati secondo la norma EN ISO 10993-1.
SMALTIMENTO
Il prodotto non contiene componenti Ecotossici pertanto non necessita di particolari protocolli di smaltimento, attenersi alle norme della direttiva CER 180103. Non disperdere nell’ambiente in quanto non è Biodegradabile. Per l'uso ed i rischi connessi all'uso del dispositivo, consultare solo il personale preposto ai sensi del DPR 254/2003.
CONFEZIONAMENTO Suturatrice Lineare:-
Confezionamento Singolo: 1 pezzo in confezione sterile dentro una scatola Imballaggi: 10 pezzi in cartone ondulato esterno
CONFEZIONAMENTO Cartucce di ricarica:
Confezionamento Singolo: 1 pezzo in confezione sterile dentro una scatolina Imballaggi: 60 pezzi in cartone ondulato esterno
TRASPORTO E CONSERVAZIONE
Prevenire la pressione eccessiva, l'esposizione alla luce solare diretta e l'umidità da pioggia durante il trasporto. I prodotti devono essere conservati in ambienti privi di gas corrosivi e ben ventilati, con umidità relativa non superiore all'80% e temperatura non superiore a 54°C.
Goditi i tuoi acquisti senza pensieri!
La Garanzia Legale è applicabile a tutti gli acquisti effettuati su Medical-Lume. Vale 24 mesi per i consumatori finali, 12 mesi per i professionisti o per chi impiega il prodotto per un’attività professionale. Per legge il difetto riscontrato deve essere comunicato a Medical-Lume entro 8 giorni dalla scoperta del difetto stesso. La garanzia legale non interviene per danneggiamenti accidentali o per guasti del prodotto causati da un improprio utilizzo. Vedi la sezione specifica delle condizioni di vendita
Siamo comunque a vostra disposizione per aiutarvi per qualsiasi problema dovesse insorgere con i prodotti acquistati su Medical-Lume.
Garanzia convenzionale del produttore
I prodotti venduti sul sito possono essere coperti, oltre che dalla garanzia legale, anche da una garanzia “convenzionale” rilasciata dal produttore. Questo significa che i termini di garanzia possono essere estesi al di là di quanto fissato per legge. Ad esempio alcuni elettrocardiografi hanno una copertura di garanzia che raggiunge i 5 anni!
In nessun caso la Garanzia Convenzionale sostituisce, limita, pregiudica o esclude la Garanzia Legale.
Assistenza tecnica dedicata. Nessun problema!
Anche se l’apparecchiatura fosse fuori dai termini di garanzia Medical-Lume ti mette a disposizione un’assistenza tecnica dedicata per cercare di risolvere le tue difficoltà nel più breve tempo possibile.
Chiama subito l’assistenza clienti al numero 0976.509186. Ti spiegheremo come far rientrare la merce e ti indicheremo le tempistiche orientative per la soluzione dei problema.