MEDICAL LUME S.r.l. - Info ed assistenza: 0976.509186 / 366.9332319 (WhatsApp 344.4285840)



PEG KIT GASTROSTOMIA LUXURY - Disponibile in 20gg.

Prezzo di listino €129,00

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

PEG KIT GASTROSTOMIA LUXURY - Disponibile in 20gg. lavorativa

Nome commerciale:  PEG KIT per Gastrostomia LUXURY
CND:  G02020201
Classe:  IIa
CE:  0123
UDI BASE:  6934415000011ZW

Il kit TIPO LUXURY contiene:

  • Un Tubo per Gastrostomia in silicone con marcatura graduata in centimetri per verifica posizionamento;
  • Anello di Fissaggio;
  • Morsetto di fermo del Tubo;
  • Siringa da 10 ml;
  • Fa di Iniezione da 25G e Fa di Iniezione da 19G,  
  • Ago introduttore di Seldinger (Ago cannula 14G);
  • Bisturi;
  • Ansa per Polipectomia (di recupero);
  • Filo Guida di posizionamento (0,6 mm*260 cm);
  • Connettore di alimentazione Y;
  • Connettore di alimentazione Luer Lock (si può personalizzare con ENFIT);
  • Spugne di garza e Salvietta per stoma;
  • Pinze emostatiche realizzate in materiale in acciaio inossidabile, (lunghezza: 12,5 cm);
  • Forbici chirurgiche realizzate in acciaio inossidabile, (lunghezza: 14 cm);
  • Dispositivo di trazione (Trazione PULL PEG Tubo rimovibile).

Gamma di misure disponibili 

CODICE PRODOTTO

DIAMETRO ESTERNO DEL TUBO

COMPONENTI

RDM

francese

Specifica

mm Spec.

(mm)

GT12F-L

12FR

4.0

PEG KIT Tipo LUXURY: Tubo per Gastrostomia, Anello di Fissaggio, Morsetto di fermo, Siringa, 2 Aghi per iniezione, Introduttore di Seldinger, Bisturi con Lama #11, Filo Guida, Connettore Y e Connettore Luer Lock, Spugne di garza (10×10cm), Telo fenestrato (80×60cm), Pinze emostatiche, Forbici chirurgiche, Dispositivo di trazione.

2441755

GT14F-L

14FR

4.7

2441769

GT16F-L

16FR

5.3

2441770

GT18F-L

18FR

6.0

2441773

GT20F-L

20FR

6.7

2441776

GT22F-L

22FR

7.3

2441779

GT24F-L

24FR

8.0

2441782

 

RIF.

Fr.

UDI

Confezione singola

UDI

Imballaggi secondari (scatole)

UDI

Imballaggio esterno (scatole)

GT12F- L

12FR

6934415022255

6934415022252

6934415022256

GT14F- L

14FR

6934415022200

6934415022207

6934415022201

GT16F- L

16FR

6934415022224

6934415022221

6934415022225

GT18F- L

18FR

6934415022217

6934415022214

6934415022218

GT20F- L

20FR

6934415022231

6934415022238

6934415022232

GT22F- L

22FR

6934415022262

6934415022269

6934415022263

GT24F- L

24FR

6934415022248

6934415022245

6934415022249

     

    • Per il KIT GT12F-L, GT14F-L, GT16F-L, l'ansa per polipectomia ES18-E1815/1800 è inclusa nel KIT (forma ovale, diametro guaina 1,8 mm, larghezza ansa: 15 mm, lunghezza operativa: 1,8 m);
    • Per il KIT GT18F-L, GT20F-L, GT22F-L, GT24F-L, l'ansa per polipectomia ES18-E2425/1800 è inclusa nel KIT (forma ovale, diametro guaina 2,4 mm, larghezza ansa: 25 mm, lunghezza operativa: 1,8 M)

    Fa l'introduttore di Seldinger

    Ago introduttore è composto da 3 componenti;

    • Fa (Diametro14G Lunghezza: 100 mm);
    • Involucro (Diametro cassa: 2 mm Lunghezza: 80 mm)
    • Copertura protettiva (Diametro 6mm. Lunghezza: 10 mm

    Introduttore di Seldinger PEG KIT per Gastrostomia - Medical Lume Srl

    Indicazioni per l'uso

    I PEG KITS sono indicati per pazienti che richiedono alimentazione enterale a lungo termine, che sono impossibilitati ad essere alimentati per via orale, che sono a basso rischio di aspirazione, che richiedono decompressione gastrica e/o terapia farmacologica direttamente nello stomaco.
    Sterilizzazione: Radio Sterilizzazione

    Vantaggi

    • L'ampia gamma di misure è pronta a soddisfare tutte le esigenze;
    • Dispositivo di Trazione tipo PULL PEG Tubo rimovibile;
    • Il filo guida di posizionamento e il tubo per gastrostomia in silicone con marcatura graduata in centimetri garantiscono un posizionamento facile e controllato

    Componenti del kit

    KIT PEG per Gastostomia - Medical Lume Srl

     

     

    1.Tubo per Gastrostomia

    5.Ago per iniezione da 25G

    9.Filo Guida

    13.Tovaglia per fori

    2.Anello di Fissaggio

    6.Ago per iniezione da 19G

    10.Connettore di alimentazione a Y

    14.Pinze emostatiche

    3. Morsetto di fermo

    7. Fa introduttore di Seldinger

    11.Connettore di alimentazione Luer Lock

    15. Forbici chirurgiche

    4.Siringa

    8.Bisturi con Lama #11

    12.Spugne di garza

    16.Dispositivo di trazione

     

    Controindicazioni

    • Stenosi esofagea;
    • Ipertensione portale;


    Possibili complicazioni

    • Le potenziali complicazioni correlate e all'uso del tubo per gastrostomia includono, ma non sono limitate alla seguente casistica: aspirazione bronchiale e polmonite ab ingestis, distress respiratorio o ostruzione delle vie aeree, peritonite o sepsi gram-positiva, ernie interne a forma di S e volvolo, gastrectasia, tubo di colostomia rimosso dopo fistola di tipo permanente, lesione esofagea, fascite necrotizzante e cellulite da candida.
    • Altre complicanze includono un puro titolo di esempio, non essendo limitate alla seguente casistica, eventi quali pneumoperitoneo, infezione della ferita e drenaggio suppurativo al margine della ferita, perdita di liquidi dai pori, ostruzione intestinale, reflusso gastroesofageo (GERD) e ostruzione o deterioramento per l'eccessivo uso prolungato del tubo gastrostomico.
    • Posizionamento improprio o impossibilità di posizionare i tubi gastrostomici, movimento o migrazione fuori sede dei tubi, sanguinamento e metastasi tumorali.
    • L'irritazione della parte anteriore del tubo gastrostomico a contatto con la parete dello stomaco potrebbe provocare episodi di attacco di ulcera.
    • A causa della rottura dell'estremità del tubo gastrostomico e di altri incidenti (auto-rimozione), il tubo gastrostomico si potrebbe staccare causando la mancata formazione del foro della fistola e l'infezione della ferita.
    • La sostituzione del tubo gastrostomico può causare l'espansione del foro della fistola.


    AVVERTENZE

    • Leggere attentamente le istruzioni prima di usare il KIT;
    • Utilizzare esclusivamente seguendo le regole indicate in questo Manuale d'Istruzioni;
    • Questo prodotto è sterilizzato con RADIO STERILIZZAZIONE e il periodo di validità della sterilizzazione è di 2 anni;
    • Non usare se scaduto. La data di scadenza del KIT può essere letta sul confezionamento del prodotto
    • Verificare se il confezionamento è in buono stato prima dell'uso;
    • È proibito l'uso se il confezionamento del primario è danneggiato.
    • Questo prodotto è monouso e il suo riutilizzo è severamente vietato.
    • Il riutilizzo o la nuova sterilizzazione possono provocare l'inefficacia del KIT o l'insorgere di infezioni e patologie.

    Precauzioni

    • Prestare attenzione durante il posizionamento e l'uso del tubo per evitare che si possa piegare o danneggiarsi, compreso il danneggiamento dei suoi componenti.
    • Non modificare in alcun modo la conformazione del tubo gastrostomico o il suo raccordo.
    • Seguire scrupolosamente le istruzioni per l'uso e il manuale per la cura del paziente inclusi in ogni dispositivo complementare. Il manuale per la cura del paziente dovrebbe, come minimo, accompagnare il paziente nel ricevere informazioni dal personale coinvolto nella sua cura.
    • Le istruzioni del produttore non sostituiscono e/o possono mai contraddire il parere del personale medico responsabile della cura del paziente.
    • Prima dell'uso del dispositivo è necessario comprendere a pieno il funzionamento del medesimo, le sue applicazioni cliniche, i rischi associati al suo utilizzo e/o alla rimozione del medesimo. L'impianto e/o la rimozione del Tubo per Gastrostomia devono essere eseguiti sotto la direzione di un medico specialista pienamente competente ed abilitato alla procedura.
    • Quando si posiziona un Tubo per Gastrostomia in un paziente obeso, tutte le complicanze anatomiche devono essere determinate prima del posizionamento.
    • Quando si posiziona il Tubo per Gastrostomia, seguire tutte le normative istituzionali per la gastroscopia, inclusa la rimozione delle protesi.
    • Si consiglia di sostituire il Tubo per Gastrostomia almeno una volta entro 30 giorni e sempre dietro la valutazione di un medico specialista.

    Procedura di impianto

    • Preparare e sedare i pazienti per la chirurgia endoscopica attraverso metodi clinicamente
    • Eseguire la chirurgia endoscopica con metodi clinicamente testati.
    • Con il paziente in posizione supina, immettere nello stomaco con procedura transluminare nella parete addominale.

    Per il successo di una procedura gastrostomica è fondamentale individuare il punto di inserimento ottimale per l'operazione.

    • Selezionare il sito di inserimento (in genere l'angolo in alto a sinistra dello stomaco) che non deve contenere grandi vasi sanguigni, organi interni o cicatrici.
    • Coprire il sito di inserimento selezionato con la Salvietta per stoma. Praticare un'incisione di 1 cm nella pelle dopo l'anestesia locale.
    • Inserire l'Assemblaggio dell'Ago attraverso l'incisione e in avanti attraverso le pareti addominali e dello stomaco.

    KIT PEG per GASTROSTOMIA - MEDICAL LUME SRL

    • Ritirare il gruppo di iniezione, inserire il filo di posizionamento attraverso la cannula di iniezione, afferrare il filo di posizionamento con il divaricatore e tirare indietro il divaricatore dal canale dell'endoscopio.

    KIT PEG per GASTROSTOMIA - Medical Lume Srl

    • Rimuovere l'endoscopio e il filo guida dal tratto faringeo, tirare per circa 13 cm (5 pollici) del filo guida dalla bocca e inserire lentamente il filo guida nella cannula, assicurandosi che l'Ago Cannula sia nell'Addome e che l'estremità della parte terminale del Filo Guida resti sempre fuori.

    • Attaccare il filo di posizionamento al manicotto del filo all'estremità anteriore del tubo per gastrostomia.

    KIT PEG per GASTROSTOMIA - MEDICAL LUME SRL

    • Lubrificare il Tubo gastrostomico con lubrificante idrosolubile e tirare con cura il Filo di posizionamento per far scorrere il Tubo nello stomaco attraverso la faringe e l'esofago.

    KIT PEG per GASSTROSTOMIA - MEDICAL LUME SRL

    • Inserire nuovamente l'endoscopio attraverso l'esofago per monitorare la posizione del tubo gastrostomico nello stomaco, estrarre la cannula dall'incisione e tirare delicatamente l'estremità dilatata del tubo fuori dalla parete addominale, ruotare lentamente il catetere, e continuare a tirare fuori fino a quando il cuscino interno tocca la parete dello stomaco.
    • Dopo la gastrostomia il tubo deve essere ritratto dalle pareti addominali e la scala graduata è d'aiuto nel determinare se il dispositivo è correttamente posizionato nel sito.
    • Non ritrarre il Tubo con eccessivo sforzo poiché potrebbe arrecare danni al paziente o anche al dispositivo stesso.
    • Disinfettare il Tubo e la ferita applicando le Spugne di Garza sterili, tagliare la guaina all'estremità del dispositivo ed il Filo Guida con le Forbici chirurgiche del KIT.
    • Inserire l'anello di fissaggio dall'estremità superiore del tubo, spingere l'anello nella posizione della garza forata e verificare che il cuscino sia in posizione. Rimuovere l'endoscopio e legare i punti di sutura attorno al collo dell'Anello di Fissaggio per impedirne il movimento sul tubo.
    • Tagliare la porzione di Tubo gastrostomico in eccesso, lasciando inserita la lunghezza appropriata, e collegare il connettore di alimentazione al Tubo.
    • L'adattatore necessita di essere collegato ad un adattatore standard

    KIT PEG per GASTROSTOMIA - MEDICAL LUME SRL


    Gestione della fase post-inserimento
     

    • Le proporzioni ed i volumi della somministrazione quando il Tubo è posizionato devono dipendere esclusivamente dalle prescrizioni date dal medico specialista.
    • Una terapia antibiotica deve essere associata per prevenire nel paziente qualsiasi possibilità di infezioni quali, puramente a titolo di esempio, arrossamento, irritazione, edema, gonfiori, febbre, erezioni cutanee, suppurazioni, o drenaggio gastrointestinale. Valutare i pazienti per i segni di necrosi da stress, rottura della pelle o proliferazione del tessuto di granulazione.
    • conservare la pelle attorno alla ferita pulita, asciutta e priva di perdite. La ferita e la pelle circostante devono essere esaminate prima di ogni poppata e l'area deve essere lavata almeno una volta al giorno con una soluzione acquosa leggermente saponata. Assicurarsi di pulire sotto l'Anello di Fissaggio, sciacquare e asciugare accuratamente la pelle.
    • Valutare il Tubo gastrostomico per eventuali anomalie, come ostruzione o scolorimento insolito.
    • Pulire l'adattatore con acqua leggermente saponata, fare attenzione a non tirare o manipolare eccessivamente il tubo gastrostomico, sciacquare accuratamente e asciugare il tubo.
    • Ruotare il tubo, ruotando delicatamente il tubo di 360 gradi più un quarto di giro ogni giorno.
    • Lavare il tubo gastrostomico con acqua durante ogni interruzione dell'alimentazione o almeno ogni 8 ore durante l'alimentazione continua.
    • Se il tubo gastrostomico è occluso, assicurarsi che non sia attorcigliato o spezzato, se il blocco è visibile sopra la superficie della pelle, massaggiare delicatamente o premere il tubo con il dito per rompere il blocco. Successivamente, inserire una siringa riempita di acqua calda nel connettore di alimentazione e iniettarla delicatamente nel tubo per rimuovere il blocco. Se il blocco persiste, consultare il medico.
    • Dopo che la ferita è guarita, il tubo gastrostomico non necessita più di essere impiegato. L'impiego può causare la disidratazione della pelle a causa dell'irritazione cutanea. mantenere la pelle intorno al sito dello stoma pulita, asciutta e priva di drenaggio.

    Rimozione del tubo

    • Preparare tutte le attrezzature necessarie alla rimozione, lavarsi le mani con l'utilizzo di tecniche asettiche ed indossare guanti puliti senza polvere.
    • Ruotare il tubo di 360 gradi per assicurarsi che si muova liberamente e facilmente.


    ATTENZIONE

    • Se il catetere non può essere ruotato facilmente, non utilizzare il metodo di trazione per rimuovere il catetere.
    • Tenere il tubo gastrostomico vicino al sito dello stoma, quindi posizionare le dita dell'altra mano sulla base del tubo e applicare una forza opposta.
    • Coprire liberamente l'area dello stoma con un asciugamano o un telo chirurgico.
    • Tenendo diritto il tubo gastrostomico, tirare il catetere con forza costante finché la cupola interna non fuoriesce dalla parete addominale.
    • Il tubo deve essere estratto direttamente dallo stoma.
    • Se è necessario posizionare un tubo sostitutivo, allora questo tubo sostitutivo deve essere posizionato immediatamente dopo la rimozione di quello che era inserito. Il movimento del tubo esterno può causare traumi o emorragie minime che potrebbero richiedere cure mediche

    Smaltimento
    Dopo l'uso, smaltire il prodotto e l'imballaggio in conformità con le leggi in materia quali la normativa CER oltre le normative/regolamenti pertinenti dell'ospedale, altrimenti potrebbe causare inquinamento ambientale o danni agli esseri umani.

    Trasporto e Conservazione
    Il prodotto deve essere protetto da forti pressioni, luce solare diretta e pioggia durante il trasporto; deve essere conservato in un luogo asciutto, lontano da temperature estremamente alte e basse

    Confezionamento
    - Confezionato Primario: contiene 1 pezzo singolo per garantire la sterilità del prodotto (blister in carta TYVEK1073B, un polietilene ad alta densità HDPE ed inoltre PET/PE).
    - Confezionamento secondario: contiene 1 scatola da 5 pezzi (in cartone ondulato monostrato, bianco)
    - Imballaggio: contiene 6 scatole di confezionamento secondario per un totale di 30 pezzi (cartone ondulato a 5 strati)

     

    Medical Lume Srl (già Lume Import Srl), è un'azienda formata da un pool di esperti del settore e garantisce gli standard tecnici e qualitativi più elevati con la Certificazione di tutti i Prodotti Medicali, Dispositivi Medici e Sanitari, Macchinari e Strumenti Diagnostici ed Apparecchiature Ospedaliere che trovate in vendita su questo sito.

    Per info: lumeimportsrl.it

    Il nostro CATALOGO comprende le seguenti Categorie di Prodotti e Dispositivi Medicali:
    Ablazione e Radiofrequenza
    Aghi
    Aghi Speciali
    Anestesia e Rianimazione
    Apparecchiature ad ultrasuoni
    Ausili ed Homecare,
    Chirurgia Mini Invasiva

    Circolazione Extracorporea
    ,
    Colture biologiche
    Copristrumenti
    Diagnostica Molecolare
    Dispositivi di Infusione
    Emodialisi
    Emodinamica
    Ginecologia
    Glicemia
    Macchinari POCT
    Medicazioni
    Neonatologia
    Neurochirurgia
    Nutrizione Enterale
    Ortopedia
    Otorinolaringoiatria
    Presidi Medici Monouso
    Radiologia
    Riabilitazione
    Siringhe
    Sistema per il prelievo di sangue venoso sottovuoto
    Stetoscopi - Fonendoscopi
    Urologia

    Urologia Endoscopica

    Segnaliamo: SONDA ECOGRAFICA PORTATILE AD ULTRASUONI  AGHI A FARFALLA PER INFUSIONE ENDOVENA MONOUSO

     

    Goditi i tuoi acquisti senza pensieri!

    Garanzia legale

    La Garanzia Legale è applicabile a tutti gli acquisti effettuati su Medical-Lume. Vale 24 mesi per i consumatori finali, 12 mesi per i professionisti o per chi impiega il prodotto per un’attività professionale. Per legge il difetto riscontrato deve essere comunicato a Medical-Lume entro 8 giorni dalla scoperta del difetto stesso. La garanzia legale non interviene per danneggiamenti accidentali o per guasti del prodotto causati da un improprio utilizzo. Vedi la sezione specifica delle condizioni di vendita

    Siamo comunque a vostra disposizione per aiutarvi per qualsiasi problema dovesse insorgere con i prodotti acquistati su Medical-Lume.


    Garanzia convenzionale del produttore

    I prodotti venduti sul sito possono essere coperti, oltre che dalla garanzia legale, anche da una garanzia “convenzionale” rilasciata dal produttore. Questo significa che i termini di garanzia possono essere estesi al di là di quanto fissato per legge. Ad esempio alcuni elettrocardiografi hanno una copertura di garanzia che raggiunge i 5 anni!

    In nessun caso la Garanzia Convenzionale sostituisce, limita, pregiudica o esclude la Garanzia Legale.

     

    Assistenza tecnica dedicata. Nessun problema!

    Anche se l’apparecchiatura fosse fuori dai termini di garanzia Medical-Lume ti mette a disposizione un’assistenza tecnica dedicata per cercare di risolvere le tue difficoltà nel più breve tempo possibile.

    Chiama subito l’assistenza clienti al numero 0976.509186. Ti spiegheremo come far rientrare la merce e ti indicheremo le tempistiche orientative per la soluzione dei problema.