MEDICAL LUME S.r.l. - Info ed assistenza: 0976.509186 / 366.9332319 (WhatsApp 344.4285840)



AGO FISTOLA PER EMODIALISI CON ALETTE GIREVOLI (1 pz) - Disponibile con Gauge 14G, 15G, 16G e 17G

Prezzo di listino €4,60

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.

Ago fistola per emodialisi con alette girevoli (1 pz)

Classificazione Nazionale dei dispositivi Medici – DM 20/02/2007: F900299
CND : F900299
Classe CE di appartenenza : Classe IIa
CE : 0123

Misura

RIF.

RDM

15G * 25mm

SF-15G

2392286

16G  * 25mm

SF-16G

2392186

17G  * 25mm

SF-17G

2392214

 

Destinazione d'uso / Indicazioni: I set di aghi per fistola arterovenosa sono destinati alla puntura arterovenosa nella purificazione del sangue

Descrizione: AGO FISTOLA PER EMODIALISI CON ALETTE GIREVOLI (conf. 50 pz) - Finezza 14

Caratteristiche generali:

  • Alette : girevoli a 360° con codice colore riferito alla misura dell'ago
  • Cannula:
    • a parete sottile e rastremata (a doppia svasatura);
    • con o senza foro laterale supplementare;
    • lunghezza 20 e 25mm;
    • materiale: acciaio SUS-304;
    • rivestimento: Silicone NA98 e KF96+Freon 141b
  • Fa: acciaio inossidabile, levigato ad ultrasuoni, siliconatura interna ed esterna, speciale affilatura ad ultrasuoni e taglio scorrevole. L'ago fistola è identificabile mediante un codice colore. Lunghezza dell'ago: 20mm
  • Tubo: la struttura di raccordo è in PVC trattata tipo silicone, che rende particolarmente sicuro il contatto con il sangue; Inoltre, la sua morbidezza, ottenuta con il trattamento sopra descritto, ammortizza le tensioni che si creano sulla cannula in caso di movimento del braccio da parte del paziente. Nella parte terminale dei tubi è presente un sistema che permette il fissaggio dei tubi alle linee, garantendo una migliore Il tubo è disponibile nella lunghezza nel range da 200 A 300 MM.
  • raccordo terminale luer lock con tappo rigido;
  • morsetto di chiusura tubo di raccordo sicuro e di colorazione diversa in caso di foro aggiuntivo.

Tempi di permanenza consigliati: Esperienze cliniche documentate hanno dimostrato che il dispositivo può rimanere in situ per tempi superiori a 72/96 ore purché ben gestito e costantemente monitorato (come indicato dalle linee guida CDC- Atlanta e INS).

Controindicazioni: Nessuna nei limiti della destinazione d'uso del prodotto

Compatibilità con prodotti farmaceutici: Si dichiara la conformità alle normative ISO ed EN in materia.
Il prodotto è compatibile anche con chemioterapici purché siano compatibili con contenitori in polipropilene (ad es. il taxolo).

Specifiche tecniche:

  • Tutti i materiali sono:
  • SENZA RETICOLO
  • FTLATI FREE
  • Fa : Acciaio INOX lubrificato
  • Nucleo del manico dell'ago:  Cloruro di polivinile
  • Copriago:  plastica rigida
  • Tubi : Cloruro di polivinile
  • Giunto conico interno:  Cloruro di polivinile
  • Protezione dell'ago : Polietilene
  • Manico dell'ago: Cloruro di polivinile
  • Morsetto : Polipropilene
  • Protettore articolare:  Polietilene
  • Pacchetto principale : Composito carta-plastica

Confezionamento ed etichettatura:

Il confezionamento primario e secondario sono privi di lattice, di ftalati e di PVC

  • Primario:

Confezione singola Peel-pack in blister preformato PVC Free e carta per uso medicale permeabile all'ossido di etilene riportante tutte le informazioni come prescritto dalle direttive 93/42/CEE e 2007/47/CE e conforme alla normativa EN ISO 11607 ed EN ISO 15223-1 ed EN 1041.

  • Secondario:

Cartoncino riportante tutte le informazioni come prescritto dalle direttive 93/42/CEE e 2007/47/CE e conforme alla normativa EN ISO 15223-1 ed EN 1041. Nella scatola sono contenuti 50 pezzi

  • Imballo:

Cartone rigido riportante tutte le informazioni come prescritto dalle direttive 93/42/CEE e 2007/47/CE e conforme alla normativa EN ISO 15223-1 ed EN 1041. L'imballo contiene 400 pezzi

Sterilizzazione:

Prodotto monouso sterile. Atossico, apirogeno. Metodo di sterilizzazione: gas EO.

  • Conforme ai requisiti stabilità dalla norma EN ISO 11135

I residui di EtO di ECH (epocloridina) sono conformi ai limiti ai limiti stabilità dalla norma EN ISO 10993-7 e non superano il livello di 30 μg/dispositivo.

Condizioni conservazione / manipolazione: I prodotti confezionati devono essere conservati in un ambiente pulito con temperatura compresa tra 0 ~ 40° C, umidità relativa non superiore all'80%, con gas pulito, ventilato, non corrosivo e non devono essere estrusi.

Periodo di validità: Il prodotto può essere utilizzato entro 3 anni, una confezione integra e correttamente conservata.

Biocompatibilità: Il prodotto è stato realizzato con materiali, coloranti ed inchiostri atossici.

I materiali utilizzati sono stati testati per valutare la tossicità secondo quanto indicato dalle normative UNI EN ISO 10993-1, UNI EN ISO 10993-7.

Tipo di verifica: tossicità sistemica: (acuta /citotossicità / sensibilità / reattività intracutanea / pirogenicità / emocompatibilità ).

Test fisico–chimici: test di estrazione (apparenza, schiumosità, PH, sostanze di riduzione al permanganato di potassio)

Test biologico: tossicità acuta, reazione intracutanea, pirogeni, emolisi

Produzione e Controllo Qualità: l'intero ciclo produttivo dei prodotti è realizzato nel rispetto delle procedure GMP (Good Manufacturing Practice) e delle più rigorose specifiche internazionali tra cui FDA (Food and Drug Administration), ed è sottoposto al controllo ed all'approvazione degli organi preposti.

Smaltimento: secondo la normativa vigente, in particolare CER 180103. Se termodistrutto non rilascia Cloro.

Normativa di riferimento:

  • Decreto L.vo 19 febbraio 2014, n. 19 (Recepimento della direttiva 2010/32/UE) – Integrazione al Decreto L.vo 09/04/2008, n. 81 con inserimento del titolo X-bis (“Protezione dalle ferite da taglio e da punta nel settore ospedaliero e sanitario”)
  • EN ISO 10993-1 “Valutazione biologica dei dispositivi medici Parte 1: Linee guida per la selezione dei test - Corrigendum 1”
  • EN ISO 10993-7 “Valutazione biologica dei dispositivi medici Parte 7: Residui di sterilizzazione con ossido di etilene”
  • EN ISO 11135-1 “Sterilizzazione dei prodotti sanitari – Ossido di etilene – Parte 1 – Requisiti dei prodotti sanitari, convalida e controllo di routine di un processo di sterilizzazione per dispositivi medici”
  • EN ISO 11607 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminali”
  • EN 594-1 “Raccordi conici con conicità del 6% (Luer) per siringhe, aghi e alcune altre apparecchiature mediche Parte 1: Requisiti generali”
  • EN594-2 “Raccordi conici con conicità del 6% (Luer) per siringhe, aghi e alcune altre apparecchiature mediche - Parte 2: Raccordi di bloccaggio.”
  • EN ISO 15223-1 "Dispositivi medici – Simboli da utilizzare sulle etichette dei dispositivi medici, sull'etichettatura e sulle informazioni da fornire – Parte 1: Requisiti generali"
  • EN 1041 "Terminologia, simboli e informazioni fornite con i dispositivi medici"
  • Dispositivi - Informazioni fornite dal Fabbricante con i Dispositivi Medici”
  • EN ISO 14971 "Dispositivi medici – Applicazione della gestione del rischio ai dispositivi medici"
  • EN ISO 10555 Parte 1 “Cateteri intravascolari sterili monouso - Parte 1: Requisiti generali”
  • EN ISO 10555 Parte 5 “Cateteri intravascolari sterili monouso - Parte 5: Cateteri periferici sopra l'ago”
  • ISO 14644-1 “Camere bianche e ambienti controllati associati – Parte 1: Classificazione della purezza dell'aria”

 

 

Medical Lume Srl (già Lume Import Srl), è un'azienda formata da un pool di esperti del settore e garantisce gli standard tecnici e qualitativi più elevati con la Certificazione di tutti i Prodotti Medicali, Dispositivi Medici e Sanitari, Macchinari e Strumenti Diagnostici ed Apparecchiature Ospedaliere che trovate in vendita su questo sito.

Per info: lumeimportsrl.it

Il nostro CATALOGO comprende le seguenti Categorie di Prodotti e Dispositivi Medicali:
Ablazione e Radiofrequenza
Aghi
Aghi Speciali
Anestesia e Rianimazione
Apparecchiature ad ultrasuoni
Ausili ed Homecare,
Chirurgia Mini Invasiva

Circolazione Extracorporea
,
Colture biologiche
Copristrumenti
Diagnostica Molecolare
Dispositivi di Infusione
Emodialisi
Emodinamica
Ginecologia
Glicemia
Macchinari POCT
Medicazioni
Neonatologia
Neurochirurgia
Nutrizione Enterale
Ortopedia
Otorinolaringoiatria
Presidi Medici Monouso
Radiologia
Riabilitazione
Siringhe
Sistema per il prelievo di sangue venoso sottovuoto
Stetoscopi - Fonendoscopi
Urologia

Urologia Endoscopica

Segnaliamo: SONDA ECOGRAFICA PORTATILE AD ULTRASUONI  AGHI A FARFALLA PER INFUSIONE ENDOVENA MONOUSO

 

 

Goditi i tuoi acquisti senza pensieri!

Garanzia legale

La Garanzia Legale è applicabile a tutti gli acquisti effettuati su Medical-Lume. Vale 24 mesi per i consumatori finali, 12 mesi per i professionisti o per chi impiega il prodotto per un’attività professionale. Per legge il difetto riscontrato deve essere comunicato a Medical-Lume entro 8 giorni dalla scoperta del difetto stesso. La garanzia legale non interviene per danneggiamenti accidentali o per guasti del prodotto causati da un improprio utilizzo. Vedi la sezione specifica delle condizioni di vendita

Siamo comunque a vostra disposizione per aiutarvi per qualsiasi problema dovesse insorgere con i prodotti acquistati su Medical-Lume.


Garanzia convenzionale del produttore

I prodotti venduti sul sito possono essere coperti, oltre che dalla garanzia legale, anche da una garanzia “convenzionale” rilasciata dal produttore. Questo significa che i termini di garanzia possono essere estesi al di là di quanto fissato per legge. Ad esempio alcuni elettrocardiografi hanno una copertura di garanzia che raggiunge i 5 anni!

In nessun caso la Garanzia Convenzionale sostituisce, limita, pregiudica o esclude la Garanzia Legale.

 

Assistenza tecnica dedicata. Nessun problema!

Anche se l’apparecchiatura fosse fuori dai termini di garanzia Medical-Lume ti mette a disposizione un’assistenza tecnica dedicata per cercare di risolvere le tue difficoltà nel più breve tempo possibile.

Chiama subito l’assistenza clienti al numero 0976.509186. Ti spiegheremo come far rientrare la merce e ti indicheremo le tempistiche orientative per la soluzione dei problema.